serramenti pvc

I serramenti in Pvc sono sempre più richiesti sul mercato per i loro innumerevoli vantaggi, come la lunga durata, la facile manutenzione, la sicurezza, l'elevato isolamento termico e il risparmio energetico. Questi sono solo alcuni dei vantaggi dei serramenti in Pvc che Alme 3 ha deciso di approfondire in questo articolo.

Indice:

I vantaggi dei serramenti in pvc
Gestione energetica della casa con i serramenti in pvc
Realizzare una casa a basso consumo energetico
I vetri basso-emissivi
La Canalina Warm Edge
Il rumore
Serramenti in PVC serie alphacan System

Se stai cercando serramenti in pvc a Udine, in Friuli Venezia Giulia o nel nord Italia, non esitare a contattarci cliccando qui.

I vantaggi dei serramenti in pvc

Uno dei primi vantaggi dei serramenti in pvc sta nella loro durata, infatti non necessitano di manutenzione, sono facili da pulire e non creano condensa.

Il calore viene inoltre gestito in maniera ottimale grazie al doppio (o triplo) vetro con gas, alla canalina termica, ai profili multicamere con materiale isolante e alla doppia o tripla guarnizione.

La sicurezza poi è di certo un fattore importante che non viene meno nei serramenti in pvc grazie ai rinforzi in acciaio sul perimetro, i profili spessore in classe A, la ferramenta antieffrazione e i vetri antisfondamento.

L'isolamento acustico non è poi da sottovalutare in un'epoca dove i rumori sono all'ordine del giorno: i serramenti in pvc hanno profili multicamere a doppia (o tripla) guarnizione con vetrocamera fonoassorbente.

La luminosità è favorita da vetri con alta trasmittanza luminosa e anche l'occhio ha la sua parte grazie a un design moderno in cui si può sfruttare un' ampia gamma di colori e varie soluzioni fermavetro.

Con i serramenti in PVC la vostra casa sarà sempre gradevole, accogliente, isolata e molto confortevole.

Noi di Alme 3 siamo presenti nel territorio italiano con la sede di produzione e gli uffici, oltre ad un'esposizione ad Udine ed una a Trieste, per essere sempre più vicini al cliente.

Il nostro mercato comprende tutta l'Italia, l'Austria, la Svizzera, la Slovenia, la Croazia.

Se vuoi sapere esattamente dove trovarci clicca qui: forniamo serramenti in Pvc a Udine, Treviso, Venezia e tutto il Friuli.

Un esempio dei nostri serramenti.

Gestione energetica della casa con i serramenti in pvc

Oggi sappiamo bene che l'energia non solo è preziosa ma ha anche un costo. Ognuno di noi è chiamato a ridurre i consumi ed evitare gli sprechi, con un beneficio sia per l'ambiente che economico. Alme3 progetta e produce serramenti in pvc a Udine e in tutto il Friuli Venezia Giulia nel rispetto dei decreti legislativi 192/05 e 311/06, rendendo i serramenti Alme 3 una scelta responsabile per contribuire ad un uso più sostenibile dell'energia.

Tutti i prodotti di Alme 3 sono personalizzati e costruiti su misura per i nostri clienti e sono adatti sia per la realizzazione di case passive sia per case a bassa dispersione termica.

Inoltre tutti i nostri serramenti rientrano nei limiti imposti per le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, per qualsiasi informazione non esitate a contattare gli uffici di Alme3.

Le finestre in pvc con elevate prestazioni di isolamento termico riducono notevolmente i costi di riscaldamento e il fenomeno della condensa, favoriscono la scomparsa delle zone fredde e rendono le abitazioni più confortevoli.

Stai cercando serramenti in Pvc a Treviso, Udine o nel nord Italia? Non esitare a contattarci.

Realizzare una casa a basso consumo energetico

Per realizzare una casa a basso consumo energetico è fondamentale un buon isolamento termico e la presenza di finestre a tripli vetri a bassa dispersione energetica. L'assenza di spifferi, una ventilazione controllata con recupero di calore, l'assenza di ponti termici sono essenziali per realizzare una casa passiva. Ottimale infine è l'orientamento strategico dell'edificio per sfruttare al massimo la luce del sole e l'installazione di elettrodomestici a basso consumo energetico.

La trasmittanza termica (Uw= 0,7 W/m2K) e la permeabilità dell'aria di classe 4 conferiscono ai serramenti in Pvc di Alme3 un ottimo isolamento.

Rispetto a serramenti meno recenti ed a quelli in legno, i serramenti in Pvc di Alme 3 forniscono una sensibile diminuzione dei costi di riscaldamento (e raffreddamento) in quanto sono dotati di vetri basso-emissivi con doppia o tripla vetrocamera, che creano un perfetto microclima all'interno dell'abitazione tutto l'anno senza dover rinunciare alla luminosità. Un buon isolamento termico significa un minor consumo e quindi un risparmio tangibile sulla bolletta.

Per un perfetto isolamento termico é consigliabile dotare l'abitazione di serramenti con elevato coefficiente di isolamento termico (Uw), infatti la maggior dissipazione di calore avviene attraverso le finestre vecchie non più adeguate.

Richiedi subito il preventivo per i serramenti in pvc a Udine, Treviso, Venezia e in tutto il Friuli.

I vetri basso-emissivi

Tutti i vetri isolanti basso-emissivi di serie migliorano il comfort abitativo, cioè favoriscono la diminuzione dell'effetto parete fredda, rendendo così la zona accanto alla finestra uno spazio interamente vivibile. Riducono sensibilmente i consumi energetici e contribuiscono alla diminuzione dei gas nocivi emessi nell'area degli impianti di riscaldamento.

Il vetro è l'elemento essenziale per ottenere elevati livelli di isolamento termico acustico e di comfort e considerato che copre quasi l'80% della superficie dell'infisso, è un elemento che fa la differenza. Usare vetri basso emissivi di serie con doppia o tripla camera vuol dire beneficiare di un alto potere termoisolante per bloccare il freddo, mantenendo all'interno il calore dei raggi solari con un'ottima trasmittanza luminosa e impedendo al calore di fuoriuscire dalla casa, così che sarà possibile godere di un microclima gradevole tutto l'anno con un notevole risparmio di energia.

La Canalina Warm Edge

La canalina (detta anche distanziatore), cioè l' elemento di congiunzione collocato su tutto il perimetro tra due lastre di vetro, è un altro fattore da non sottovalutare.

Alme3 utilizza distanziatori termici realizzati in acciaio inox accoppiato con polipropilene, un materiale plastico di alta qualità che comporta diversi vantaggi come una notevole riduzione della formazione di condensa, un migliore valore termico globale della finestra, un aumento della temperatura superficiale lungo il perimetro del vetro.

Il rumore

Il sistema a 3 guarnizioni consente di ottenere un'ottima ermeticità eliminando il fastidio dovuto a spifferi, possibili infiltrazioni d'acqua e guarnizione mediana. È posizionato in modo da isolare le camere ferramenta e gli alloggiamenti rinforzi garantendo il massimo isolamento termico.

Le guarnizioni montate nel serramenti sono di tre colori: grigia per i serramenti con finitura bianca, caramello per le finiture legno più chiare, nere perle più scure. Il vetro triplo è costituito da una doppia struttura basso emissiva, due canaline termiche warmers TDI e gas Argon all'interno delle camere. Quest'ultimo appartiene alla famiglia chimica dei gas nobili e permette di ridurre in maniera rilevante il valore della trasmittanza termica del vetro. Il triplo vetro assicura un alto isolamento acustico dovuto allo spessore del vetro e dalle due camere in grado di spezzare l'onda sonora e ridurla sensibilmente. Il Serramento in Pvc ha inoltre 7 camere nel telaio per ottenere il massimo isolamento. Il vetro doppio dei serramenti PVC è costituito da una lastra con una struttura basso emissiva, una canalina termica warm Edge TGI e gas argon all'interno delle canaline così da garantire ottime prestazioni sia in termini di trasmittanza termica che abbattimento acustico, grazie alla possibilità di montare su richiesta vetri con tecnologia fonoassorbente.

Se stai cercando serramenti in Pvc a Udine, Treviso o in una zona Friuliana contattaci.

Serramenti in PVC serie alphacan System

Alme 3 vi fornisce serramenti in PVC serie alphacan System in alpha prestigio completi come segue:

  • profilo in PVC rigido antiurtizzato è stabilizzato

  • spessore telaio 70 mm spessore - anta 80 mm a 7 camere

  • due guarnizioni di battuta+ terza guarnizione centrale a giunto aperto

  • colori standard: bianco, noce 81, ciliegio 75

  • profili pluricamera rinforzati con profili in acciaio zincato

  • cassa a L-Z su 3-4 lati

  • soglia termica ribassata nelle porte finestre

  • listelli fermavetri stondati tagliati a 45°

  • telai saldati agli angoli con saldatura 0,2 mm mediante sistema di polifusione, quindi completamente impermeabili

  • vetrocamera basso emissivo con gas Argon Ug 1,1 - spessore mm 4 + 18 + 3 + 3 BE + gas per le finestre e mm 3 + 3 pvb 0,38 + 16 + 3 + 3 BE per le porte finestre

  • ferramenta di chiusura e movimentazione antieffrazione Maico multimatic con forbice microventilazione

  • catenacci asta a leva su anta semifissa (per finestre porte-finestre a due o più ante)

  • maniglia in alluminio standard.